top of page

Monotipo

Il monotipo è l’unica tecnica grafica che produce opere uniche, contravvenendo alla tipicità dell’arte grafica di realizzare multipli. 

Si ottiene dipingendo una lastra di metallo con pittura ad olio che imprime, per pressione, il disegno sul supporto cartaceo finale. Si ascrive alle tecniche grafiche perché per produrla c’è un passaggio di stampa: il disegno viene trasferito da una superficie all’altra mediante una pressione. 

Oltre al metodo classico appena descritto vi è una variante in cui il disegno di partenza viene disegnato su un foglio con il carboncino, il foglio viene schiacciato fra due fogli bianchi dove lascerà una traccia del segno. 

Dopo decenni di oblìo oggi la tecnica è in auge sia per bilanciare la riluttanza di una parte del collezionismo che, temendo la saturazione del mercato da parte delle opere seriali, predilige l’unicità tipica di questa tecnica; sia perché con l’introduzione nel mercato di opere ottenute con mezzi fotomeccanici (fotografia, fotocopie, plotter etc.) in questa forma d’arte l’intervento dell’artista è evidente. Infine è una tecnica affrontabile anche da quegli artisti che non hanno specificatamente delle conoscenze grafiche, può infatti essere sufficiente saper disegnare. 

Fondazione Federica Galli

Via San Damiano 2, 20122

Milano

​

orario: lunedì - venerdì 15 - 19

            oppure su appuntamento

logoffg VECTOR.png
Per la tutela, l'archivio e la memoria della più significativa acquafortista italiana del '900

fondazione.federicagalli@gmail.com

Tel: +39 345 00 81 289

​

Fondazione no profit, a statuto regionale

Registro Persone Giuridiche Regione Lombardia n. 1709 del 24\02\2011

C.F. e P.I. 06655420963

REA Milano n. 1954320

Fondo dotazione 1.378.000 

Privacy and Cookie Policy

© 2018 Fondazione Federica Galli

bottom of page